da redazione

Il prossimo 5 novembre uscirà in libreria Obabakoak, capolavoro di Bernardo Atxaga, considerato il più importante scrittore basco vivente e una delle voci più autorevoli della letteratura spagnola, inserito dal Guardian tra i 20 migliori scrittori del XXI secolo.
Il libro torna in libreria a quasi trent’anni dalla prima edizione italiana con una nuova veste grafica e una traduzione aggiornata. Obabakoak è una raccolta di racconti ambientati nel magico villaggio di Obaba – una chiara metafora dei Paesi Baschi – un villaggio remoto e isolato, popolato di personaggi ordinari che si alternano una serie di racconti straordinari.
Un collage di vite e di storie apparentemente indipendenti ma tenute insieme dalla scrittura brillante di Atxaga che accompagna il lettore e rivela i collegamenti nascosti tra le storie, un filo invisibile, ma percepibile, che restituisce un’unica grande favola. Obabakoak è una riflessione profonda sull’atto del raccontare, una dichiarazione d’amore – celata – alla cultura basca, un crescendo continuo in cui si mescolano umorismo e raffinatezza, un libro che attira il lettore e lo rende parte del racconto fino a lasciarlo senza parole con un finale assolutamente inaspettato.
Una favola lunga tradotta in 26 lingue, pluripremiata e apprezzata dalla critica. Vincitore del Premio Nazionale della Letteratura, del Premio della Critica e del Premio Euskadi in Spagna, e del premio Grinzone-Cavour e Mondello in Italia. Un classico senza tempo di un gigante della letteratura mondiale recuperato da 21lettere.
Qui il link alla pagina ufficiale del libro: https://www.21lettere.it/product-page/obabakoak