Fumetti Letteratura Poesia

Classifica di qualità – ottobre 2021

La Classifica di qualità dell’Indiscreto è stilata tre volte l’anno, a metà dei mesi di febbraio, maggio e ottobre (più un voto speciale di fine anno sulla letteratura straniera), secondo intervalli proporzionati agli archi della produzione editoriale, interpellando i votanti in merito ai migliori libri italiani di narrativa, saggistica, poesia e fumetto del periodo immediatamente precedente.

da redazione

Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici/e, librerie, riviste letterarie, editor, traduttori/trici, giornalisti/e culturali, scrittrici e scrittori, delle classifiche librarie alternative a quelle di vendita, sulla base di una valutazione qualitativa da parte degli addetti ai lavori. Pubblichiamo oggi la Classifica di Qualità di ottobre 2021, riferita ai libri italiani usciti tra l’11° maggio e il 30 settembre 2021.

La Classifica di qualità dell’Indiscreto è stilata tre volte l’anno, a metà dei mesi di febbraiomaggio e ottobre (più un voto speciale di fine anno sulla letteratura straniera), secondo intervalli proporzionati agli archi della produzione editoriale, interpellando i votanti in merito ai migliori libri italiani di narrativa, saggistica, poesia e fumetto del periodo immediatamente precedente. A partire dai critici interpellati in una grande inchiesta sullo stato della critica letteraria, la redazione si è operata per creare un gruppo di “grandi lettori”, che, oltre ai succitati critici e alle scrittrici e agli scrittori italiani che si sono offerti di partecipare, si estende anche a riviste letterarie, librerie, giornaliste/i culturali, editor, traduttori e traduttrici e altri operatori/trici del settore, per un totale di oltre 600 giurati. 

Regolamento e lista dei grandi lettori


Classifica di ottobre 2021

Narrativa

1) Davide Orecchio, Storia aperta (Bompiani)

2) Michele Mari, Le maestose rovine di Sferopoli (Einaudi)

3) Matteo Trevisani, Libro del sangue (Atlantide)

4) Alessandro Piperno, Di chi è la colpa (Mondadori)

5) Bernardo Zannoni, I miei stupidi intenti (Sellerio)

6) Roberto Calasso, Memè Scianca (Adelphi)

7) Riccardo Capoferro, Oceanides (il Saggiatore)

8) Natalia Guerrieri, Non muoiono le api (Moscabianca)

9) Giulia Sara Miori, Neroconfetto (Racconti)

10) Filippo Polenchi, Figlio fortunato (66thand2nd)

11) Francesca Matteoni, Io sarò il rovo, effequ – Maurizio Maggiani, L’eterna gioventù, Feltrinelli

12) Marco Malvestio, Annette, Wojtek

13) Andrea Donaera, Lei che non tocca mai terra, NN

14) Andrea Gentile, Tramontare, minimum fax

15) Laudomia Bonanni, Il bambino di pietra, Cliquot

16) Christian Raimo, La vita che verrà, minimum fax – Marco Amerighi, Randagi, Bollati Boringhieri

17) Simone Lisi, Padre occidentale, effequ – Francesco Bianconi, Atlante delle case maledette, Rizzoli

18) Valentina Della Seta, Le ore piene, Marsilio

19) Francesco Permunian, Giorni di collera e di annientamento, Ponte alle Grazie – Domitilla Pirro, Nati nuovi, effequ – Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci, Ponte alle Grazie – Carmen Totaro, Un bacio dietro al ginocchio, Einaudi

20) Eraldo Affinati, Il vangelo degli angeli, HarperCollins – Orazio Labbate, Spirdu, Italo Svevo – Eduardo Savarese, È tardi!, Wojtek

21) Roberto Alajmo, Io non ci volevo venire, Sellerio – Cosimo Argentina, Orso Tosco, Dall’inferno, minimum fax – Ruggero Cappuccio, Capolavoro d’amore, Feltrinelli – Marco Ciriello, Valentino Rossi, Il tiranno gentile, 66thand2nd – Concetta D’angeli, Le Rovinose, Il ramo e la foglia – Valentina D’Urbano, Tre gocce d’acqua, Mondadori – Alessio Forgione, Il nostro meglio, La nave di Teseo – Alberto Garlini, Il sole senza ombra, Mondadori – Brusco M. Mengoni V. Nappini, Supplenti, Pendragon – Antonio Moresco, La Vita Nova di Dante, il Saggiatore – Flavio Nuccitelli, Frenesia, Fandango – Valentina Pasquon, Era primavera d’amaranto, Manni – Alessandro Preiser, La resurrezione impossibile, Idrovolante – Paolo Rumiz, Canto per Europa, Feltrinelli – Roberto Tiraboschi, Il rospo e la badessa, E/O – Maurizio Torchio, L’invulnerabile altrove, Einaudi – Lorenzo Trenti, Gordon Pym: attraverso l’abisso, Watson

22) Alberto Rollo, Il miglior tempo, Einaudi Stile Libero – Francesco Dimitri, Il libro delle cose nascoste, Longanesi

23) Gianni Agostinelli, Il trucco è resistere, Piano B – Alessio Arena, Ninna nanna delle mosche, Fandango – Mariano Baino, Il cielo per Roma, Exòrma – Simona Baldelli, La neve finché cade, Giunti – Barbara Baraldi, La stagione dei ragni, Giunti – Giulia Blasi, Brutta – Storia di un corpo come tanti, Rizzoli – Marco Boba, Il nemico non ha pietà, Eris – Andrea Cotti, L’impero di mezzo, Rizzoli – Pif, Marcolillo, Io posso, Feltrinelli – Francesco Fiorentino, Futilità, Marsilio – Maurizio Fiorino, Macello, E/O – Daniela Gambaro, Dieci storie quasi ver,e Nutrumenti – Lorenza Gentile, Le piccole libertà, Feltrinelli – Davide Grittani, La bambina dagli occhi d’oliva, Arkadia – Flavio Ignelzi, Fai ciao, Polidoro – Andrej Longo, Solo la pioggia, Sellerio – Jacopo Masini, Santi Numi, Exòrma – Angelo Restaino, Contrada dello Zodiaco, Fallone – Gabriele Romagnoli, Cosa faresti se, Feltrinelli – Umberto Silva, Turmac Bleu: Un’autobiografia sognata, Bompiani – Andrea Viscusi, Sinfonia per theremin e merli, Zona 42 – Aa. Vv. Human, Moscabianca

24) Alessandro Berselli, Il liceo, Elliot – Valerio Callieri, È così che ci appartiene il mondo, Feltrinelli – Elisa Castiglioni, La ragazza con lo zaino verde, Il Castoro – Matteo Codignola, Cose da fare a Francoforte quando sei morto, Adelphi – Roberto Cotroneo, Loro, Neri Pozza – Ubah Cristina Ali Farah, Le stazioni della luna, 66thand2nd – Amleto de Silva, Il pugilatore, Les Flaneurs – Andrea Di Consoli, Tutte queste voci che mi premono dentro, Scientifica – Emiliano Ereddia, Le mosche, il Saggiatore – Mario Fillioley, Sesso più, sesso meno, 66thand2nd – Giorgio Ghiotti, Atti di un mancato addio, Hacca – Giulia Lombezzi, La sostanza instabile, Perrone – Stefania Nardini, La combattente, E/O – Corrado Premuda, Trieste senza bora, Watson – Alberto Severi, Un taglio maschio, Clichy – Cristò, Uno su infinito, Terrarossa


Saggistica

1) Roberto Calasso, Bobi (Adelphi)

2) Matteo De Giuli, Nicolò Porcelluzzi, Medusa (Nero)

3) Chandra Livia Candiani, Questo immenso non sapere (Einaudi)

4) Fabio Deotto, L’altro mondo (Bompiani)

5) Aa. Vv., Se tu segui tua stella, non puoi fallire (Rizzoli)

6) Andrea Cortellessa, Zanzotto. Il canto nella terra (Laterza)

7) Federico Campagna, Magia e tecnica (Tlon)

8) Franco Palazzi, La politica della rabbia (nottetempo)

9) Clusterduck, The detective wall guide (Aksioma)

10) Franco “Bifo” Berardi, E: la congiunzione (Nero)

11) Pietro Minto, Come annoiarsi meglio, Blackie

12) Matteo Cavezzali, Supercamper, Laterza – Michela Marzano, Stirpe e vergogna, Rizzoli

13) Aa. Vv., Circospetti ci muoviamo, effequ – Marcello Fois, L’invenzione degli italiani, Einaudi

14) Maya De Leo, Queer, Einaudi – Matteo Meschiari, Geografie del collasso, Piano B

15) Michele Masneri, Stile Alberto, Quodlibet – Luca Rastello, Uno sguardo tagliente, Chiarelettere

16) Gilda Policastro, L’ultima poesia, Mimesis

17) Aa. Vv., Le segrete cose, Le Lettere – Salvatore Silvano Nigro, Una spia tra le righe, Sellerio – Marco Teatro, La guerra dei segni, Agenzia X

18) Saverio Ferrari, I nazisti di Ludwig e il rogo del Cinema Eros, Red Star

19) Fabrizio Acanfora, In altre parole, effequ – Marco Aime, Andrea De Georgio, Il grande gioco del Sahel, Bollati Boringhieri – Eraldo Baldini, Fantasmi e luoghi stregati di romagna, Il Ponte Vecchio – Gabriele Bertin, Mosè: mito di un uomo racconto di un maschio, Claudiana – Giovanna Ceccatelli, Gianni Rodari. Il bambino sovversivo, Clichy – Daniel Kahneman, Rumore, UTET – Orazio Labbate, Negli States con Stephen King, Perrone – Loredana Lipperini, Giovanni Arduino, Danza macabra, Bompiani – Martina Mengoni, I sommersi e i salvati di Primo Levi, Quodlibet – Simone Perotti, L’altra via, Solferino – Simone Pieranni, La Cina nuova, Laterza – Stefano Piri, Italia Francia l’ultima notte felice, 66thand2nd – Chiara Portesine, Una specie di biennale allargata, Serra – Carlo Rovelli, Relatività generale, Adelphi – Cesare Garboli, Un uomo pieno di gioia, minimum fax – Carlotta Vagnoli Maledetta sfortuna, Fabbri – Alfredo Zucchi Una possibilità del linguaggio, Mucchi

20) Michela Murgia, Chiara Tagliaferri, Morgana – l’uomo ricco sono io, Mondadori

21) Emanuele Trevi, Viaggi iniziatici, UTET

22) Edoardo Albinati, Velo pietoso, Rizzoli – Vanessa Ambrosecchio Tutto un rimbalzare di neuroni Einaudi – Massimo Benvegnù, Mattia Bertoldi, Andare a scuola a Hollywood, Las Vegas – Giuseppe Burgio, Fuori binario, Mimesis – Elena Cattaneo, Armati di scienza, Cortina – Antonella Cilento, La caffettiera di carta, Bompiani – Laura Di Nicola, Protagoniste alle origini della Repubblica, Carocci – Stefano Friani, Belfast boy, MIlieu – Giovanni Kezich, Ulisse non è lui, Baldini+Castoldi – Francesco Lepore, Il delitto di Giarre, Rizzoli – Elisabetta Moro, Marino Niola Baciarsi, Einaudi – Margherita Pascucci, Il tempo tessuto di Dio, Il ramo e la foglia – Maria Pia Veladiano, Oggi c’è scuola, Solferino – Gianluca Prestigiacomo, Genova 2001, Chiarelettere – Elisabetta Rasy, Le indiscrete, Mondadori – Albertina Vittoria, I luoghi della cultura, Carocci

23) Emiliano Battazzi, Calcio liquido, 66thand2nd – Alessandro Bertinetto, Estetica dell’improvvisazione, il Mulino – Eugenio Borgna, In dialogo con la solitudine, Einaudi – Dario Borso, Ostaggi d’Italia, Exòrma – Eva Cantarella, Ettore Miraglia, Le protagoniste, Feltrinelli – Giulio Ferroni, Una scuola per il futuro, La nave di Teseo – Vera Gheno, Le ragioni del dubbio, Einaudi – Giulia Grechi, Decolonizzare il museo, Mimesis – Daniele Manusia, Zlatan, una cosa irripetibile, 66thand2nd – Tomaso Montanari, Chiese chiuse, Einaudi – Margherita Morgantin, Sotto la montagna sopra la montagna, nottetempo – Giovanna Perini Folesani, Il soggiorno romano di Peter Scheemakers, Olschki – Niccolò Reverdini, Anche l’usignolo, Mondadori – Aa. Vv., Le estreme tracce del sublime, Mimesis – Gustavo Zagrebelsky, La giustizia come professione, Einaudi


Poesia

1) Francesca Matteoni, Ciò che il mondo separa (Marcos y Marcos)

2) Marco Simonelli, Litania nervosa (Valigie Rosse)

3) Alessandra Carnaroli, 50 tentati suicidi più 50 oggetti contundenti (Einaudi)

4) Riccardo Frolloni, Corpo striato (Industria & Letteratura)

5) Carlo Carabba, La prima parte (Marsilio)

6) Antonio Turolo, La bella vita (Le Lettere)

7) Paola Silvia Dolci, Diario del sonno (Le Lettere)

8) Andrea Zanzotto, Erratici (Mondadori)

9) Italo Testa, Quattro (Oèdipus)

10) Edoardo Olmi, Stagioni scalene (Ensemble)

11) Arsenio Bravuomo, L’amore non apprezzo, Neo

12) Yari Bernasconi, La casa vuota, Marcos y Marcos – Carmine Valentino Mosesso, La terza geografia, Neo

13) Giancarlo Consonni, Pinoli, Einaudi

14) Alberto Bertoni, L’isola dei topi, Einaudi

15) Giovanna Rosadini, Un altro tempo, Interno Poesia

16) Laura Di Corcia, Diorama, Tlon – Ivonne Mussoni, Sirene, Perrone

17) Danni Antonello, La spina dorsale, Giometti & Antonello – Piero Ciampi, 53 Poesie, Lamantica – Gabriel Del Sarto, Tenere insieme, Samuele – Ilaria Grasso, Pentax k1000, Ensemble – Andrea Zanzotto, Traduzioni trapianti imitazioni, Mondadori

18) Miguel Angel Cuevas, Ultima fragmenta, Algra – Alessandro Celani, Apocalisse e altre visioni, Aguaplano – Gianluca D’Andrea, Nella spirale, Industria & Letteratura, Federico Federici, Profilo minore, Aragno – Giuseppe Nibali, Scurau, Arcipelago Itaca – Matilda Randighieri, Poesie per pettirossi e altre creature minute, Incontri – Patrizia Sardisco, Lo spettro del visibile, Cofine

19) Alessandra Trevisan, Le spalle al mare, Arcipelago Itaca – Gario Zappi, Libro d’argilla, Giometti & Antonello


Fumetto

1) Aa. Vv., Nessun rimorso (Coconino)

2) Davide Reviati, Ho remato per un lord (Coconino)

3) Vincenzo Filosa, Paolo Bacilieri, Bob 84 (Panini)

4) Noemi Vola, Sulla vita sfortunata dei vermi (Corraini)

5) Ettore Gula, Quasi una storia di eroi (Neo)

6) Pablo Cammello, Stalattite (Coconino)

7) Juta, Bambino paura (Rizzoli)

8) Giacomo Bevilacqua, Troppo facile amarti in vacanza (Bao)

9) Giulio Macaione, Scirocco (Bao)

10) Igort, Inchiostro su carta (Oblomov)

11) Nova, 24/7, Bao – Sonno, Prima di tutto tocca nascere, Feltrinelli

12) Valo, Cronache di Amebò, Eris – Luca Enoch, Stefano Vietti, Assedio, Bonelli – Andrea Ferraris, Una zanzara nell’orecchio, Einaudi – Eva Giovannini, Michela Di Cecio, Oriana Fallaci: il Vietnam, la guerra e l’anno che cambiò la storia, Round Robin – Roberto Grossi, Cassadritta, Coconino

13) Guido Martina, L’inferno di Topolino, Panini – Gastone Novelli, I viaggi di Brek, Postmedia – Paolo Parisi, Keith Haring, Centauria – Centomo, Sciaretta, Caluri, 7 Crimini, Tunué – Greta Xella, Figlia di luna, Bao

14) Beatrice Bandiera, Il fiume scorre, Squadro – Mariano Rose, Alessandro Saiu, Le origini della paura, NPE – Leo Ortolani, Leo Ortolani presenta: Rango, Panini – Flavio Massarutto, Squaz Mingus, Coconino – Stefano Tartarotti, Un giorno da cana, MS – Alessandro Bilotta, Sergio Gerasi Una risata vi resusciterà (Speciale Dylan Dog n.35), Bonelli – Dario Panzeri, Undici, Eris

15) Mauro Biani, Carlo Gubitosa, Abbiamo ragione da vent’anni, People – Alessandro Bilotta, Sergio Ponchione, Nicola Righi, Gli uomini della settimana, vol.1 Panini – Lorenzo Ghetti, In alto abbastanza, Coconino – Dr. Pira, Sergio, Autoproduzione – Guido Brualdi, Stagione, BD


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: