Fotografia Recensioni Viaggi

A domani, l’esordio letterario del fotografo di viaggi Vincenzo Lamanna

Fra i vicoli del quartiere popolare di Trakia, il protagonista si imbatte in Yordanka, una donna bulgara che da subito gli apre la porta di casa e gli insegna a leggere i volti della gente, a capire le loro storie e a rispettare una cultura diversa da quella italiana.

da redazione

Lorenzo è un fotografo freelance con la passione per le storie. Da sempre gli bastano un trolley e la fidata Leica per intraprendere un viaggio da cui trae sempre un insegnamento. Nel 2017 gli si presenta l’occasione di partire per la Bulgaria e raggiungere Plovdiv, la città delle sette colline, nominata capitale europea della cultura assieme a Matera per il 2019. Fra i vicoli del quartiere popolare di Trakia si imbatte in Yordanka, una donna bulgara che da subito gli apre la porta di casa sua e gli insegna a leggere i volti della gente che incontrano, a capire le loro storie e a rispettare una cultura profondamente diversa da quella italiana. In un viaggio di formazione, Lorenzo entra in contatto con una realtà che lo cambia nel profondo e gli fa vedere con occhi nuovi cose che ha sempre dato per scontato.

«Mi trovai davanti a enormi e freddi blocchi di cemento alti fino a dieci o dodici piani mai ristrutturati, cupi, grigi, umidi, scrostati. Veri e propri alveari umani, deturpati da un mare di parabole che riversano nelle case il sogno europeo, balconi ricoperti da tende dai colori più disparati»

L’autore

Vincenzo Lamanna è nato in Puglia il 12 febbraio 1972, dove ha vissuto fino al 1994. Dopo la fine degli studi è diventato fotografo freelance ed è un cittadino del mondo, pronto a tenere traccia dei suoi spostamenti grazie a una Leica e a un taccuino che porta sempre con sé. A domani è il suo primo romanzo ed è nato dal viaggio che più lo ha colpito.

Contatti

Per richiedere e/o prenotare un’intervista: ufficiostampa@lesflaneursedizioni.it


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: