Letteratura

I “Sacrifici umani” del nostro tempo

Sacrifici umani, María Fernanda Ampuero
(gran vía edizioni, 2022– trad. Francesca Lazzarato) 

sacrifici umaniUna delle cose che amo di più dei racconti è che spesso hanno un’intensità maggiore rispetto ai romanzi. Lo scrittore di racconti, forzato dalla brevità della forma, è costretto a catturare subito l’attenzione del lettore, e a tenerla alta per tutta la durata della narrazione. Ogni frase, ogni parola, deve essere precisa, niente può essere lasciato al caso, perché in poche pagine tutto deve funzionare perfettamente. In questo senso, María Fernanda Ampuero – autrice della raccolta di racconti Sacrifici umani, edita da gran vía edizioni – sa benissimo quello che fa: non c’è nulla di superfluo nella sua prosa, ogni storia che compone il libro è un pugno allo stomaco che ti tiene incollato alla pagina dall’inizio alla fine.  

I protagonisti di questi dodici racconti sono tutte vittime sacrificali

View original post 783 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: