Essere un fotografo artistico non deve essere facile ai nostri tempi. Ogni giorno veniamo letteralmente bombardati da immagini di ogni tipo. Passano, ci catturano per massimo 2 secondi, si fanno scordare. Come può, invece, farsi spazio la fotografia di qualità? In che modo è possibile non farla annegare nella banalità? Silvia Lelli, fotografa di teatro, danza e musica – ha seguito per anni il maestro Riccardo Muti e gli spettacoli del Teatro della Scala -, propone la sua ricetta a giovani e non.
L’occasione per vedere materialmente il suo lavoro è quello di visitare, alla Seipersei Gallery di via Mentana, la mostra fotografica “Neon Collection / Neon Installation” che verrà inaugurata questo venerdì e resterà aperta fino al 13 aprile. L’ allestimento fa specifico riferimento al campo delle arti performative, con una incursione nella “modern dance”, enfatizzando la presenza costante, quasi ossessiva, dell’oggetto neon nelle sue varie forme e nei suoi usi. […]