Scienza Società

La scienza è liquida. E l’uomo superfluo

di Nicola Marzari

scienza

Oggi si cerca di capire il mondo senza doverlo osservare. È la terza era, dopo quella sperimentale e quella teorica.

Prevedere il futuro non è troppo difficile. Almeno quello a breve termine, che ci riguarda: la prossima vita, la prossima mezza vita. Basta saper guardare, e capire qualche numero. Se uno fosse interessato alle sorti del mondo, basta viverci un po’ dentro. Muoversi. Per capire dove sta andando l’Italia, o l’Europa, o per capire cosa stanno facendo i nostri concorrenti alle risorse limitate del pianeta. Alcune previsioni sono scritte sui muri, a chiare lettere, e servono solo lettori attenti, capaci di capire qualche grafico. Idealmente, un compito per la politica: guardare fuori, e saper leggere i numeri.

Ecco, allora, una previsione sulla scienza, quella prossima ventura. Le semplif[…]

via La scienza è liquida. E l’uomo superfluo – l’Espresso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: