Cultura Società

Fu vana gloria

di Terry Passanisi.

regeni-striscione-trieste

Illuminatissimi politicanti che rimuovete gli striscioni in memoria di Giulio Regeni (e di una verità che non vi interessa assolutamente rivendicare), no, non avete capito che non vincerete mai; non è possibile. Avete sempre perso, mille volte, e la storia non l’avete ancora imparata. Togliete uno striscione, e noi ne riappendiamo cento. Per non parlare degli ispiratissimi scribacchini al soldo di certa carta straccia quotidiana – che continua a ricevere fondi statali per non si sa bene quale servizio d’informazione. Scrivete un articolo sessista contro il calcio femminile, e il giorno dopo 200 nuove atlete si iscrivono a una scuola calcio. Tornando ai capibastone delle nuove squadracce: vomitate ordini per fermare una cinquantina di immigrati, sì? Solo che nel frattempo altre migliaia in tutta Europa si diplomano, si laureano, aprono pizzerie, gelaterie, imprese edili, fanno gli ingegneri e i fisici. E – toh, scopro l’acqua calda per voi – non è a causa o per merito di buonisti, comunisti, gay, intellettualoni e professorini, né di menagrami, gufi o millenials rincoglioniti sui social.

È solo per un semplice motivo: è la cultura della vita contro la cultura della morte. È che voi, che professate per i vostri interessi la cultura della morte, nella storia, avete sempre perso, siete sempre stati spazzati via, e non avete ancora imparato nulla; perché sta già ricapitando. Au revoir. Perché, sì, tornerete sempre, convinti dai folli che vi hanno preceduto e fatto il lavaggio del cervello che quella sia la via più breve ed efficace per la – vana – gloria.

regeni_salvini

Per approfondire: Regeni, rimosso striscione dal palazzo Regione Friuli Venezia Giulia. Fedriga: “Non sarà mai più esposto”.

L’appello di Amnesty International: https://www.amnesty.it/striscione-regeni-rimosso-trieste/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: