Letteratura Recensioni

Le uscite della settimana di Fanucci Editore

da redazione

Un’illustrazione tratta dalla saga di Powell, Embers of War

Navi in guerra

Gareth L. Powell

L’ex nave da guerra Trouble Dog e il suo equipaggio di disadattati vengono richiamati in servizio attivo nella Squadra di Recupero per investigare su una chiamata d’aiuto dalla navicella spaziale Lucy’s Ghost. Il suo equipaggio è stato costretto a mettersi in salvo e ha trovato rifugio in una nave abbandonata di vecchia generazione, lanciata diecimila anni prima da una razza aliena. Questa nave enorme nasconde dei segreti mortali. Ona Sudak, una criminale di guerra, sta per affrontare il plotone di esecuzione per le sue azioni durante la Guerra dell’Arcipelago, quando, all’ultimo momento, viene fatta uscire dalla sua prigione di massima sicurezza. L’Armata Marmorea ha bisogno che guidi le sue navi prima che possa scatenarsi una guerra con gli umani, facendo rispettare la pace a tutti i costi. Le navi aliene non tollereranno la resistenza e tutti i dissidenti saranno respinti con schiacciante e implacabile forza. Ma la sua nave intercetta i messaggi indirizzati alla Trouble Dog e non può ignorarli: è una potenziale minaccia. Mentre la Trouble Dog e il suo equipaggio si danno da fare per salvare l’equipaggio della Lucy’s Ghost, la nave si ritroverà stretta tra mostri alieni da una parte e dalla potenza di fuoco dell’Armata Marmorea dall’altra.

Dal vincitore di numerosi premi, Gareth L. Powell, arriva il secondo libro dell’acclamata serie fantascientifica Embers of War, il seguito di Focolai di guerra.
Navi in guerra è da oggi disponibile in ebook.

Non perdere la promo del primo volume della serie, Focolai di guerravalida dal 24 settembre all’8 ottobre 2020.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: