Letteratura Recensioni

Le collane di fantascienza di Kipple Officina Libraria

Le nuove uscite per la collana I Giganti e Stranimondi.

da redazione

Tripletta d’uscita nella collana I GIGANTI di Kipple Officina Libraria, che inaugura così la nuova stagione editoriale.  Psiconauti dimensionali, raccolta dei tre romanzi di Sandro Battisti successivi al Premio Urania del 2014; Inframondi, la raccolta di romanzi del Premio Urania 2015 Lukha B. Kremo legati alla serie dei nerogatti; La sindrome di Kessler, raccolta di racconti del Premio Urania 2007 Giovanni De Matteo che completano il quadro immaginifico dell’autore già esplorato coi suoi romanzi. Tre volumi per tre fantastiche copertine a cura di Prof. Bad Trip, Franco Brambilla e Ksenja Laginja.

I GIGANTI è la collana dedicata ai libri di grande formato, tra SciFi, Horror e Fantastico in ogni sua estensione, rilegati con copertina rigida in preziosi volumi da collezionare. Romanzi, antologie di racconti o saggi da possedere, sfogliare e leggere.


VOLUME n.3 / Psiconauti dimensionali di Sandro Battisti 

Per Sandro Battisti tre romanzi diversi tra loro: il primo è Punico, una sorta di seguito del Premio Urania 2014 L’impero restaurato, in cui il protagonista è il leggendario generale cartaginese Annibale che affronta la discendenza, o forse l’origine, dell’odiata Roma; il secondo è Lisergico, un viaggio sciamanico tra le suggestioni ancestrali guidate dalla musica ipnotica e le visioni postumane di un futuro indissolubilmente legato al passato più remoto; chiude il cerchio, Marnie, un’indagine sui paradossi psichici generati dall’ibernazione: si è vivi, e quanto, nella stasi criogenica?

> Copertina di Ksenja Laginja
> Introduzione di Lukha B. Kremo

trilogia di romanzi, 2021 – cartaceo cop. rigida, 380 pgg.

Il Nuovo Impero Connettivo guidato da Sillax è in piena decadenza. Le logiche iperliberiste ormai regolano l’economia dei postumani e l’Impero si trova ad affrontare un nuovo pericolo incarnato da Annibale, che mostra tutta la propria fierezza di genio condottiero. Ludwig Escher è un postumano bicentenario, un ricercatore psichico che passa il tempo in una felice e continua escursione nei territori mentali che normalmente i suoi simili non frequentano.

Marnie è colpita da un infarto. I danni riportati comportano, come unica soluzione, l’ibernazione. Il suo amante rimane impigliato nelle maglie emozionali dei ricordi della loro vita e del dispiacere per la sua condizione clinica.

[collana: I Giganti /3 ]


VOLUME n.4 / Inframondi di Lukha B. Kremo

Dieci saggisti internazionali s’interrogano sui momenti cruciali e fondanti della poetica tolkeniana, estrapolandone gli aspetti più significativi del Professore di Oxford, spesso trascurati dall’esegesi mondiale. L’edizione è disponibile in versione bilingue italiano e inglese.

> Copertina di Prof. Bad Trip
> Introduzione di Maico Morellini

trilogia di romanzi, 2021 – cartaceo cop. rigida, 580 pgg.

Il dittatore di una micronazione, una maestra spirituale e un musicista raccoglitore di spazzatura si dirigono, senza saperne il motivo, verso un’eruzione vulcanica accompagnata da strani fenomeni fisici.

È l’inizio di una saga che porterà tutti a scoprire l’esistenza degli “inframondi”, mondi paralleli che hanno caratteristiche molto particolari, realtà-specchio di universi simili al nostro che, però, hanno preso vie diverse. A fare da strani connettori ci sono i nerogatti, l’evoluzione di una specie felina, che appaiono come i controllori del tutto.

Dal Premio Urania 2015 un’indimenticabile trilogia che miscela fisica quantistica, criptoeconomia, storie d’amore, fantapolitica, connessioni e riflessi spirituali con un nuovo senso di predestinazione. Di questo libro è stata venduta una versione in PDF autografata in unica copia con certificazione di proprietà NFT messa all’asta il 20 giugno e venduta il 19 luglio 2021 a 0,01 Eth,

[Collana : I Giganti / 4]


VOLUME n. 5 /La sindrome di Kessler di Giovanni De Matte

Dieci saggisti internazionali s’interrogano sui momenti cruciali e fondanti della poetica tolkeniana, estrapolandone gli aspetti più significativi del Professore di Oxford, spesso trascurati dall’esegesi mondiale. L’edizione è disponibile in versione bilingue italiano e inglese.

Copertina di Franco Brambilla
Introduzione di Linda De Santi

antologia di racconti, 2021 – cartaceo cop. rigida, 480 pgg.

Le storie di questa raccolta ci parlano di eroi ed eroine solitari, high-tech e bassifondi, di connessioni, zone e interzone, di mega-corporazioni, innesti neurali, esplorazioni spaziali e rocamboleschi viaggi nel tempo, di ricordi che forse sono veri o chissà, falsi. Spesso, al centro delle vicende vivono personaggi e situazioni al limite della realtà. Organizzazioni strutturate o eventi catapultati fuori dal reale rendono le esperienze vissute bizzarrie da raccontare in cui, sempre, c’è un’idea potente di una nuova umanità che prende il sopravvento.

Questo libro raccoglie una selezione delle opere di Giovanni De Matteo, Premio Urania 2007, scritte tra il 2005 e il 2020. Vogliamo offrire ai lettori un volume rappresentativo della sua narrativa che traccia traiettorie sconosciute, poste ai confini estremi della fantascienza e spesso oltre.

[collana: I Giganti / 5]


Hai un racconto nel cassetto? Partecipa alla XI edizione del Premio Short-Kipple per il miglior racconto di genere fantastico.

Deadline: 15 settembre 2021

 Leggi il BANDO e mostraci il tuo talento: https://bit.ly/2ROl2Gv

 In PALIO la pubblicazione in formato digitale nella collana “Capsule” che sarà distribuita su tutti i portali online (Amazon, Kobobooks, IBS, ecc.) È possibile partecipare con più opere.

I generi ammessi sono:
– #Fantascienza e #distopia (hard science-fiction, ucronia, cyberpunk, steampunk, bio-punk, anticipazione, ecc.)
– #Weird (new weird, neo-noir, horror, urban fantasy, ecc.)

Testi di qualsiasi altra natura non verranno presi in considerazione.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: