Cinema Cultura Letteratura

Tutto quello che sappiamo sulla serie Amazon de Il Signore degli Anelli

La serie, basata sui romanzi di J.R.R. Tolkien, sarà ambientata nella Seconda Era. Significa una sola cosa: Sauron sarà un personaggio in carne e ossa. Scopriamo inoltre quali ulteriori personaggi potremo incontrare.

di Erik Amaya e RT Staff (traduzione di Vincent Baker)

Quando Amazon Prime Video ha annunciato la sua serie prequel de Il Signore degli Anelli nel 2017, le notizie su ciò che l’espansivo universo televisivo vi avrebbe incluso erano scarse. E avevamo già così tante domande: appariranno gli Hobbit? Galadriel? Ian McKellen? Peter Jackson sarà coinvolto nella realizzazione?

Il canale streaming di Amazon, da allora, ha assunto per la serie scrittori, esplorato location di ripresa, attivato pagine social su Facebook, Instagram e Twitter, pubblicato un’evocativa mappa della Terra di Mezzo, il regno fittizio in cui si svolge il romanzo-mondo di J.R.R. Tolkien, splendidamente disegnata dal mitico John Howe.

Considerando la serie il gioiello centrale incastonato nella corona d’acciaio del servizio di show di genere a grande budget, ecco uno sguardo più da vicino a quel che sappiamo finora, e ciò che lo strattone per il bavero di Amazon con la sua mappa può dirci su ciò che bolle in pentola.

AGGIORNAMENTO (13/1/21): Amazon ha pubblicato la descrizione ufficiale della serie.


ATTENZIONE SPOILER: I lettori dei romanzi di Tolkien conosceranno già le informazioni che seguono, ma chi non li avesse letti, allora, potrebbe considerare le informazioni che seguono veri e propri spoiler. Dite amici, e procedete a vostro rischio e pericolo.


AGGIORNAMENTO: AMAZON PUBBLICA LA DESCRIZIONE UFFICIALE DELLA SERIE DE IL SIGNORE DEGLI ANELLI

Il 12 gennaio 2021, Amazon ha pubblicato una nuova descrizione della serie:

La prossima serie di Amazon Studios porta sugli schermi per la prima volta le eroiche leggende della favolosa Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Questo epico dramma è ambientato migliaia di anni prima degli eventi de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, e riporterà gli spettatori in un’epoca in cui furono forgiati grandi poteri, regni si ersero a gloria e caddero in rovina, improbabili eroi furono messi alla prova, la speranza rimase appesa al filo più sottile, e il più grande nemico che sia mai uscito dalla penna di Tolkien minacciò di ammantare di tenebre il mondo intero. Partendo da un periodo di relativa pace, la serie segue un manipolo di personaggi, sia familiari che nuovi, mentre affrontano il tanto temuto riemergere del male nella Terra di Mezzo. Dalle profondità più oscure delle Montagne Nebbiose (Monti Brumosi nella nuova, famigerata traduzione di Ottavio Fatica, ndt), dalle maestose foreste della capitale degli elfi di Lindon, al regno mozzafiato dell’isola di Númenor, fino ai luoghi più lontani della mappa, regni e personaggi stabiliranno retaggi che vivranno a lungo dopo la loro dipartita.


Il 14 gennaio, Amazon Studios ha annunciato 15 membri regolari del cast della serie durante il press tour invernale della Television Critics Association.

Gruppo 1 (nel tweet sopra):
Robert Aramayo
Nazanin Boniadi
Joseph Mawle
Owain Arthur
Ismael Cruz Córdova

Gruppo 2:
Sophia Nomvete
Tyroe Muhafidin
Tom Budge
Charlie Vickers
Morfydd Clark

Gruppo 3:
Ema Horvath
Daniel Weyman
Markella Kavenagh
Dylan Smith
Megan Richards

Il 3 dicembre 2020, Amazon Studios ha annunciato altri 20 membri del cast: Cynthia Addai-Robinson, Maxim Baldry, Ian Blackburn, Kip Chapman, Anthony Crum, Maxine Cunliffe, Trystan Gravelle, Sir Lenny Henry, Thusitha Jayasundera, Fabian McCallum, Simon Merrells, Geoff Morrell, Peter Mullan, Lloyd Owen, Augustus Prew, Peter Tait, Alex Tarrant, Leon Wadham, Benjamin Walker e Sara Zwangobani.

“Abbiamo cercato in tutto il mondo le persone giuste per dare vita a questo show, e siamo straordinariamente orgogliosi del cast che abbiamo assemblato”, ha detto ai giornalisti al TCA il Co-Head of Television di Amazon Studios, Vernon Sanders. “Questo non è il cast completo. Abbiamo ancora molti ruoli chiave da assegnare, ma ci siamo riuniti al tavolo per una prima lettura dello script. È stato incredibile. La passione e la devozione per la Leggenda di Tolkien si possono toccare con mano. In seguito avremo più notizie, già nel corso del prossimo mese o giù di lì; daremo aggiornamenti. Inizieremo la produzione il mese prossimo”.

Amazon Studios non ha rilasciato dettagli sui personaggi, ma alcuni media hanno speculato su dettagli non ufficiali.

Aramayo, che il pubblico conosce come il giovane Ned Stark delle stagioni 6 e 7 de Il trono di spade, avrebbe sostituito Will Poulter (Black Mirror: Bandersnatch); Poulter era stato scelto per un ruolo principale, secondo le news, ma ha rinunciato a causa di conflitto con precedenti impegni.

L’attrice di Queste oscure materie, Morfydd Clark, ritrarrà la giovane versione di Galadriel, il ruolo interpretato da Cate Blanchett nella trilogia di Jackson Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit.

Mawle ha interpretato in modo più riconoscibile Benjen Stark in Il trono di spade della HBO. Variety ha riportato che in ottobre tutte le fonti erano convinte che avrebbe interpretato un cattivo di nome Oren. (Un Ramingo, forse?)

A luglio, si è detto che l’attrice Markella Kavenagh fosse in trattative per interpretare un personaggio chiamato Tyra – un nome nuovo per la Terra di Mezzo.


LA COMPAGNIA DEI CREATIVI

J. A. Bayona alla prima di ‘Jurassic World – Il regno distrutto’ al Wizink Center di Madrid (Foto di Gabriel Maseda/NurPhoto via Getty Images)

A luglio, il regista di Jurassic World – Il regno distrutto, J.A. Bayona (nella foto) ha firmato per dirigere i primi due episodi della serie. Il cineasta dietro a The Orphanage farà delle scelte chiave sul tono e l’aspetto generale del programma. È affiancato dalla partner di produzione Belén Atienza – entrambi saranno accreditati come produttori esecutivi – e, naturalmente, i principali produttori esecutivi e showrunner con J.D. Payne e Patrick McKay.

Tornando al comparto sceneggiatori, esso sarà affiancato dai produttori esecutivi Lindsey Weber (10 Cloverfield Lane), Bruce Richmond (Il Trono di Spade), Gene Kelly (Boardwalk Empire) e Sharon Tal Yguado; la sceneggiatrice/produttrice esecutiva Gennifer Hutchison (Breaking Bad); lo sceneggiatore/produttore esecutivo Jason Cahill (I Soprano) lo sceneggiatore/produttore esecutivo Justin Doble (Stranger Things); i consulenti produttori Bryan Cogman (Il Trono di Spade) e Stephany Folsom (Toy Story 4); il produttore Ron Ames (The Aviator); la scrittrice/co-produttrice Helen Shang (Hannibal), e la consulente di scrittura Glenise Mullins.

Il team creativo comprende anche la costumista Kate Hawley (Suicide Squad); il production designer premio Oscar Rick Heinrichs (Star Wars: gli ultimi Jedi); il supervisore degli effetti visivi premio Oscar Jason Smith (The Revenant); lo studioso di Tolkien Tom Shippey; e il famoso illustratore/concept artist John Howe.

“Questa squadra è la nostra Compagnia – messa insieme da tutto il mondo, pronta a percorrere la strada assieme per cercare di realizzare qualcosa di molto più grande di quanto ognuno di noi potrebbe con le proprie sole forze,” hanno dichiarato Payne e McKay in una recente intervista. “Ci sentiamo onorati ed estremamente fortunati a essere circondati da donne e uomini così ispirati e pieni di talento”.


AGGIORNAMENTI SULLA PRODUZIONE

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL’ANELLO, Ian McKellen, 2001 (Foto di New Line Cinema; per concessione Everett Digital)

Amazon ha già rinnovato la serie per la stagione 2, mentre la stagione 1 è ancora nella fase iniziale di pre-produzione in Nuova Zelanda, riporta la rivista Deadline. La stagione 1 effettuerà una pausa delle riprese in modo che la stanza degli sceneggiatori possa riunirsi e scrivere i copioni della stagione 2, cosa che permetterebbe riprese simultanee o back-to-back delle stagioni 1 e 2.


QUANDO USCIRÀ LA PRIMA STAGIONE?

La serie è attesa al suo debutto nel 2021.


SI SVOLGERÀ NELLA SECONDA ERA DELLA TERRA DI MEZZO

(Foto di Amazon Prime Video)

Clicca per aprire la mappa interattiva di Amazon Prime Video in una nuova finestra.

Anche se pare ovvio che una serie basata su Il Signore degli Anelli si svolga relativamente in contemporanea agli eventi del romanzo di Tolkien, non è così scontato come si potrebbe pensare. Nel più ampio quadro mitologico di Tolkien, il personaggio titolare del SDA, il Signore Oscuro Sauron, è vecchio quasi quanto l’universo stesso – il che significa che la serie potrebbe svolgersi in una qualsiasi delle epoche storiche della Terra di Mezzo (o anche nella precedente preistoria fantasy, quando il mondo fu modellato da esseri con un potere ancora maggiore a quello di Sauron).

La prima mappa di Amazon ha mostrato una serie di caratteristiche geografiche specifiche della Terza Era, tra cui l’ansa orientale della foresta di Bosco Atro (Boscuro, nella nuova traduzione, ndt), una rientranza squadrata nei pressi della “I” e della “N” di “Rhovanion”. L’ansa fu il risultato del disboscamento da parte di un gruppo di Uomini del Nord circa 1200 anni nella Terza Era, quando essi si stabilirono in quella regione. Inoltre, la foresta sarebbe divenuta nota come Bosco Atro solo quando Sauron vi si rifugiò, intorno al 1050 della Terza Era, e il suo spirito maligno infettò la zona boschiva precedentemente conosciuta come Greenwood il Grande. Altri aspetti della mappa – come, ad esempio, la completa mancanza del Beleriand della Prima Era e l’uso di “Calenardhon” a indicare la regione vicino a Isengard e alla foresta di Fangorn – collocano più probabilmente, se non definitivamente, la mappa, e pertanto la serie, nel contesto della Terza Era.

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL’ANELLO, 2001 (Foto di ©Warner Bros. Pictures/per concessione Everett Collection)

Clicca per aprire la mappa ed. 2001 de Il Signore degli Anelli: la Compagnia dell’Anello in una nuova finestra.

Ma i fan che sperano di vedere molte delle epiche storie dei-giorni-che-furono, trasposte attraverso le forze di produzione di Amazon, rimarranno più che soddisfatti. Storie come l’inabissamento di Númenor – la versione di Tolkien del mito di Atlantide, in cui Sauron corruppe un’isola di uomini di mare per invadere i lidi proibiti del lontano Ovest del mondo – e la fondazione dei regni di Arnor e Gondor hanno tutte le carte in regola per diventare cult televisivi.

Mentre era parso che Amazon e gli sviluppatori JD Payne e Patrick McKay avessero in mente un racconto più specifico e successivo nella Terza Era, un aggiornamento del 7 marzo della mappa ha rimesso tutto in gioco. Ora la mappa include l’isola di Númenor – un indicatore alquanto specifico della Seconda Era – e ha rimosso i nomi di luoghi quali “Minas Arnor” e “Minas Ithil” dalla regione di Gondor. Dopo l’aggiornamento, l’account Twitter ufficiale del Signore degli Anelli su Amazon ha messo a tacere la pioggia di speculazioni con la semplice affermazione: “Benvenuti nella Seconda Era.”

E a settembre, Payne e McKay hanno annunciato che la Nuova Zelanda avrebbe giocato un ruolo fondamentale per la “bellezza primordiale della Seconda Era della Terra di Mezzo” nella serie. Il paese, come sanno anche i sassi dell’Harad, non è estraneo alla Terra di Mezzo, dato che è servito come sede di produzione per entrambe le trilogie de Il Signore degli Anelli e de Lo Hobbit. In molti sensi, è destino che anche la storia della Seconda Era venga girata lì.

Quindi: che cosa significa tutto questo? Per prima cosa, la serie si concentrerà senza dubbio su Númenor, rispetto ad altre regioni della Terra di Mezzo. Per capire l’importanza dell’isola, dobbiamo tornare alla fine della Prima Era e alla caduta del Signore Oscuro Morgoth.

Lo scontro finale con il primo Signore Oscuro richiese la forza collettiva degli Elfi, degli Uomini e dei Valar (un’alta forma angelica incaricata di modellare e governare il mondo in nome della concezione elfica del divino, Eru Illúvatar). Morgoth si indebolì nel corso di migliaia di anni nel lungo conflitto con elfi e uomini che osavano opporsi a lui, e fu infine gettato nel Vuoto. I Valar guardarono con favore agli uomini che aiutarono nel conflitto e crearono per loro un rifugio nel grande mare: l’isola di Númenor – stabilita a metà strada tra la Terra di Mezzo e la casa dei Valar nell’estremo Ovest della terra di Aman, le Terre Imperiture.

“Un Anello per dominarli tutti, Un Anello per ritrovarli,

Un Anello per portarli tutti, e nell’oscurità avvinghiarli,

Nella Landa di Mordor, dove giacciono le Ombre .”

Ora, è qui che le cose si complicano. Per “Uomini”, intendiamo i discendenti mezzelfi di due congiunzioni della Prima Era tra elfi e uomini: Lúthien e Beren e Idril e Tuor. Potendo scegliere se seguire il destino degli uomini o quello degli elfi, coloro che scelsero il destino degli uomini si stabilirono a Númenor. L’ascendenza elfica conferì loro una durata di vita incredibilmente lunga, ma poiché Eru stabilì che nessun uomo potesse essere immortale, la morte fu l’eventualità tipica della loro razza. Ciononostante, i re di Númenor generarono una cultura senza pari da navigatori ed esploratori. Sebbene fosse vietato sbarcare sulle coste di Aman, continente riservato agli esseri immortali come i Valar e gli Elfi, il resto del mondo era il loro trastullo.

Questo li rende diversi dagli Uomini della Terra di Mezzo, che o si nascondevano dalla Guerra o si schieravano apertamente con Morgoth. E quando i Númenóreani iniziarono a creare il loro regno, gli Uomini fedeli a Morgoth divennero presto fedeli al suo più grande luogotenente, Sauron.


SAURON SARÀ UN PERSONAGGIO IN CARNE E OSSA

(Foto di Warner Bros.)

A questo punto della storia del SDA, Sauron aveva la capacità di prendere forma corporea. Quindi, invece del Grande Occhio della trilogia, egli dovrebbe avere forma umanoide, perlopiù elfica. Sauron ha parte molto attiva negli eventi della Seconda Era, e non solo nella creazione degli Anelli del Potere, quindi dovrà essere interpretato sullo schermo, per forza, da un attore in carne e ossa.

Dall’inizio, Sauron cominciò a formare un esercito di Orchi, Uomini fedeli e altri generi di creature. Controllava persino il territorio nella regione meridionale della Terra di Mezzo prima che i Númenóreani stabilissero i primi insediamenti sulle sue coste. Le inevitabili schermaglie portarono Númenor a impiegare sempre più risorse nella battaglia contro Sauron finché, dopo centinaia di anni, irruppero nella sua dimora a Mordor, prendendolo fisicamente prigioniero.

Naturalmente, poiché Sauron era un maestro della manipolazione dedito a depravare tutto ciò che Eru e i Valar avevano stabilito, lasciò che fosse condotto a Númenor. Una volta lì, mise in atto il suo piano per convincere il re, Ar-Farazôn, a passare dalla sua parte. Passati alcuni anni, i culti di Morgoth – con Sauron come suo supremo sacerdote – vennero professati allo scoperto e Sauron divenne un consigliere chiave del re, promettendo che la fede in Morgoth avrebbe permesso loro di approdare su Aman, ottenendo infine l’immortalità. Coloro ancora fedeli ai Valar alla fine si ritirarono nella Terra di Mezzo, permettendo al piano di Sauron di realizzarsi – con infinita disperazione dei Númenóreani. Oh, inoltre, compì tutto questo lasciando l’Unico Anello a Mordor.

La caduta di Númenor è una delle grandi storie della mitologia di Tolkien (sebbene molti apprezzino anche il racconto incompleto della Seconda Era “La moglie del marinaio”). Visto che si svolge in un grande arco di anni, nella serie c’è spazio per costruire personaggi come Ar-Farazôn ed Elendil, i Númenóreani che sfidarono Sauron e aiutarono a costituire i regni di Arnor e Gondor nella Terra di Mezzo.


RIVEDREMO ALCUNI PERSONAGGI FAMILIARI

L’attrice che vestirà i panni della regina elfica Galadriel, Morfydd Clark (Foto di Warner Bros.)

Grazie alla modalità con cui Tolkien ha tracciato la longeva esistenza di alcuni personaggi, a zonzo c’è una manciata di figure ben note del Signore degli Anelli che può testimoniare degli eventi della Seconda Era e della Caduta di Númenor. Pur non sapendo al momento se Peter Jackson sarà coinvolto, o se qualcuno degli attori del cast del regista riprenderà il suo ruolo, l’ambientazione della Seconda Era lascia spazio ad alcuni personaggi a noi familiari.

Elrond Mezzelfo (interpretato da Hugo Weaving nei film di Jackson), come suggerisce il suo appellativo, è un discendente diretto delle unioni della Prima Era tra Uomini ed Elfi che hanno scelto il destino degli Elfi. Questo lo rende direttamente imparentato con i re di Númenor. Durante questo periodo, lui e Gil-galad, l’Alto Elfo re della Terra di Mezzo, ebbero i loro bei grattacapi con Sauron. Vedevano i Númenóreani come alleati – almeno fino a quando Sauron non corruppe i navigatori. Tuttavia, è discretamente possibile che vedremo Elrond implorare i Númenóreani di ripristinare i loro legami con i Valar.

Con la notizia del casting di Morfydd Clark (foto sopra), Galadriel è certa di apparire, il che rende Celeborn (Marton Csokas nelle pellicole) altamente probabile. Entrambi provengono dalla Prima Era, con Galadriel in possesso di una testimonianza in prima persona della migrazione elfica da Aman alla Terra di Mezzo. La storia di Celeborn emerge un po’ più imprecisa, dato che Tolkien non ha mai voluto stabilire se fosse nato ad Aman o nella Terra di Mezzo. Ma entrambi sono, per gli standard umani, incredibilmente vecchi e testimoni di quasi tutti gli eventi storici della Terra di Mezzo, fino alla loro partenza con Frodo dai Porti Grigi ad Aman nel finale de Il Signore degli Anelli. Come per Elrond, le loro preoccupazioni riguardano i luoghi che abitano (contro le forze di Sauron intente a invadere il loro regno lungo il fiume Anduin), ma è sempre probabile che si aggirino per coltivare i semi dell’Ultima Alleanza tra Uomini ed Elfi, l’epica battaglia che potrebbe – sarebbe il non plus ultra – chiudere l’intera serie tra qualche anno.


E ANCHE ALCUNE FACCE NUOVE

(Foto di Daybreak Game Company)

Se la serie dovesse proseguire oltre la caduta di Númenor, è possibile per gli spettatori assistere all’arrivo di due dei cinque Maghi nella Terra di Mezzo. Sebbene la caduta di Númenor abbia lasciato i Valar lontani dal mondo, essi hanno inviato cinque spiriti Maiar con le sembianze di fragili vecchi per radunare il popolo della Terra di Mezzo contro Sauron (che è sopravvissuto alla caduta, perdendo soltanto il suo “ammaliante” aspetto corporeo). Mentre la maggior parte dei Maghi arrivò nella Terra di Mezzo un migliaio di anni dopo la Terza Era, i due Maghi Blu – che Tolkien non sviluppò mai veramente – potrebbero essere arrivati durante la Seconda Era, subito dopo la Caduta. Menzionati solo nei Racconti Incompiuti, i due si diressero rapidamente verso est e soccombettero all’influenza di Sauron, oppure morirono, poiché non riuscirono a convincere gli Easterling a prendere le distanze dal Signore Oscuro. Presumendo che l’accordo di Amazon con la Tolkien Estate includa anche il materiale incompiuto (come il racconto dei maghi), i due sarebbero personaggi ideali da includere nella serie. Potrebbero essere degli antagonisti, degli eroi caduti, o qualunque cosa a metà tra il buono e il malvagio.

Un altro personaggio degno di essere incluso è il leggendario eroe elfico Glorfindel. Sebbene sia “morto” durante la caduta di Gondolin nella Prima Era della Terra di Mezzo, alla fine è tornato da Aman, forse assieme ai Maghi Blu, per correre in aiuto sia degli uomini che degli elfi nella lotta contro Sauron nella Seconda Era. Il personaggio compie un’apparizione degna di nota nella prima parte del romanzo Il Signore degli Anelli, quando soccorre Frodo ferito alla spalla e l’aiuta a raggiungere Gran Burrone. Ma dopo aver partecipato al Consiglio di Elrond, Glorfindel esce dalla narrazione fino al matrimonio di Aragorn con Arwen. Mentre altri adattamenti sullo schermo hanno sostituito personaggi ricorrenti per Glorfindel, piuttosto che introdurre un nuovo personaggio nella sua storia, Jackson lo ha sostituito con Arwen (interpretata da Liv Tyler), regalandole un primo passaggio epico; mentre il regista del film d’animazione Ralph Bakshi lo ha sostituito con Legolas – che è sua volta un personaggio interessante nel vasto mondo del periodo indicato sulla mappa, e i fan sarebbero entusiasti di vederlo. (Nei film di Jackson, Legolas è interpretato da Orlando Bloom).

Altri personaggi di certo vivi all’epoca sono Tom Bombadil (nella foto sopra com’è stato interpretato dal videogioco Il Signore degli Anelli Online): egli stesso suggerisce di essere la coscienza più vecchia del mondo; e Thranduil, padre di Legolas (interpretato da Lee Pace nella trilogia dello Hobbit di Jackson), che ha per conto suo una storia altrettanto interessante.


GLI STRUMENTI DEL NEMICO

I Nove, come appaiono nella trilogia de Lo Hobbit di Peter Jackson (Foto di Warner Bros.)

Visto che Sauron mira ad assaltare in questo periodo la Terra di Mezzo tutta, ha a sua disposizione vaste risorse di Orchi e Uomini. Ma i fan dei film riconosceranno soprattutto i suoi luogotenenti spettrali, i Nazgûl, il contingente più significativo dell’intera armata malvagia.

Se la serie venisse incentrata sul lasso di tempo di Sauron a Númenor, i nove re degli uomini possederebbero già i loro anelli. Per gran parte della Seconda Era, essi godettero della ricchezza e della prosperità che Sauron promise gli anelli avrebbero loro conferito, ma divennero pur sempre suoi spettri quando se ne andò con Ar-Farazôn. Presumibilmente, fecero ordine nelle faccende di Sauron anche quando la sua cattura fermò la guerra contro il popolo della Terra di Mezzo.

Se la serie dovesse continuare oltre la caduta, potrebbero diventare antagonisti attivi contro personaggi come Elrond, Galadriel e i figli di Elendil, Isildur e Anárion – conflitto che alla fine non potrebbe che portarci agli eventi dell’Ultima Alleanza.

Articolo originale a cura di Rotten Tomatoes: https://editorial.rottentomatoes.com/article/everything-we-know-about-the-lord-of-the-rings-amazon-series/


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: